Con Karina, Caterina e Matteo scopriamo alcuni dei fenomeni correlati al bullismo, in particolare attraverso i mezzi digitali. Il termine cyber, infatti, sta ad identificare tutti quei comportamenti che avvengono attraverso il web . Spesso, infatti, l’online amplifica il messaggi causando ripercussioni maggiori sul pubblico di quante potessero essercene prima dell’avvento di internet.
[Leggi di più…] infoBullismo: cyberbullismo, cyberstalking e cyber bashingBullismo: denigrazione, impersonation e trolling
Insieme a Giacomo, Pietro e Sofia, andiamo alla scoperta di alcuni fenomeni legati al bullismo, sempre più frequenti e da evitare il più possibile: denigrazione, impersonato e trolling. Conoscerli è il primo passo per riconoscere ed evitare comportamenti scorretti e lesivi.
[Leggi di più…] infoBullismo: denigrazione, impersonation e trollingIntervista al videomaker Simone Rigamonti
Simone Rigamonti è videomaker, fotografo e documentarista bresciano. La sua carriera artistica parte dagli studi in Accademia di Belle Arti SantaGiulia e la sua formazione prosegue partecipando a concorsi e progetti.
[Leggi di più…] infoIntervista al videomaker Simone RigamontiLa parità di genere
Il 17 dicembre 2022 è stata approvata dal consiglio regionale del Lazio una nuova norma, volta a incentivare la parità di genere, contrastare pregiudizi e stereotipi, nonché a promuovere la formazione, il rafforzamento delle competenze, l’aumento della presenza in ambito lavorativo e nei percorsi di sviluppo delle carriere delle donne nelle discipline Stem – scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
[Leggi di più…] infoLa parità di genere